L’essere un buon Make-Up Artist dipende non solo dai fondamenti di quest’arte imparati in un buon Corso Trucco, ma anche dall’estro e dalla fantasia di chi lo realizza. Un bravo truccatore deve sapersi organizzare una postazione di lavoro che segua delle regole ben precise.


postazione di trucco professionaleProgettarla con cura è fondamentale per una ottimizzazione dei tempi di lavoro, così che non ci siano dispersioni che disturberebbero anche il momento creativo e la concentrazione del truccatore stesso.

Innanzi tutto parliamo della luce. Essa deve essere uniforme in ogni lato, per non creare zone d’ombra sul volto della cliente e per poter vedere bene quello che si sta eseguendo, senza sfalsare la visione dell’insieme. Importante è il tipo di lampade usate: non devono scaldare troppo, in maniera da non far sudare la cliente o comunque provocarle un’alterazione del colorito dovuta al calore, facendoci sbagliare il tono del fondotinta. Inoltre devono emettere una luce neutra, che non esalti né i toni freddi né i toni caldi. Esse verranno disposte solo ai lati dello specchio e non sopra, per non creare negli incavi rischiosi ed ulteriori zone d’ombra.

Lo specchio sarà ampio almeno 60×80 cm, così che permetta di visualizzare bene la cliente fino a mezzo busto, in maniera che si possa osservare bene il lavoro mentre lo si esegue, e che la cliente possa rimirarsi bene una volta finito; raccomandiamo di non utilizzarne uno che superi i 90 cm in larghezza, poiché disperderebbe anche involontariamente l’attenzione dal volto.

Sotto allo specchio avremo la base di lavoro, in genere se è una postazione fissa è una mensola che permetta di disporre tutto il materiale (pennelli, ciotole, cotone, trucchi, etc.) in piena comodità senza sovrapporre niente. Tutto deve essere a portata di mano e facilmente individuabile, cosicché ci agevoli nell’iter. Deve essere di materiale lavabile e resistente al calore e di colore neutro e chiaro, per non falsare la percezione del colore dei vari prodotti e del viso.

La sedia è uno degli elementi più importanti sia per chi trucca che per chi viene truccato. Deve essere ad altezza regolabile, in maniera che si possa adattare ad ogni persona e che ci permetta di lavorare senza doversi chinare. Deve essere anche non troppo ingombrante.

Per concludere, la vostra postazione deve risultare armonica e funzionale, accattivante senza essere volgare, deve dare subito l’impronta della vostra professionalità, in un ambiente con le stesse caratteristiche.

Scopri il nostro Corso di Trucco Giorno e Sera per introdurti all’arte del Make Up. Vieni a conoscere i concetti fondamentali del Trucco.