I piedi sono sottoposti ad un continuo lavoro e spesso non gli viene riservata l’attenzione e la cura di cui hanno bisogno.


cura piediCamminano, corrono, ma, soprattutto, sostengono il peso di un corpo in continuo movimento.

Sui piedi esiste, infatti, una buona parte del nostro sistema circolatorio periferico, sotto forma di reticolo, chiamato Soletta di Lejars, che, proprio attraverso i passi quotidiani, spinge il sangue verso il cuore, mantenendo una buona circolazione.

Ai piedi andrebbero riservate attenzioni e cure specifiche, oltre l’igene quotidiana, come dolci trattamenti, al fine di ridurre alcuni malesseri e migliorarne l’aspetto. Una serie di interventi che cominciano dalla detersione profonda e arrivano, per chi lo desidera, alla stesura corretta dello smalto sulle unghie.

Uno dei trattamenti quotidiani è proprio il pediluvio, che può essere arricchito da molteplici sostanze per renderlo specifico, come, per esempio, qualche goccia di olio essenziale di menta e rosmarino, insieme al sale grosso, per ottenere un trattamento rinfrescante e deodorante; ottimo, per ammorbidire le callosità, è il comunissimo bicarbonato, che spesso non manca in dispensa, oppure aceto di mele per ridurre la stanchezza.

Al termine del pediluvio, dopo aver asciugato molto bene i piedi, applicare sempre una crema idratante, facendola penetrare bene con un auto-massaggio, fin anche al polpaccio.

Il massaggio può essere effettutato anche con l’utilizzo di una pallina, grande come quella da tennis, facendola scorrere su tutta la pianta. Questo rappresenta un ottimo esercizio, che stimola il ritorno venoso e crea energia.

Un ruolo importante viene riservato alle calzature, spesso non adatte, che costringono il piede, sofferente, ad alterare i sui punti di appoggio, influenzando così l’intera postura.

I piedi non vanno trascurati perché svolgono un ruolo importantissimo. Ricordiamoci di prendercene cura!

Per conoscere tutti i segreti dei trattamenti di benessere ed estetica dedicati alla cura dei piedi scopri i nostri Corsi per Estetista.